Bollettino dantesco. Per il settimo centenario (2012) vol.1
di Comitato Ravennate della Società Dante Alighieri (a cura di)

    Editore: Giorgio Pozzi Editore
    A cura di: Comitato Ravennate della Società Dante Alighieri
    EAN: 9788896117200
    ISBN: 8896117208
    Pagine: 160
    Formato: brossura
    Argomenti: Letteratura, storia e critica: poesia e poeti, Pubblicazioni in serie, periodici, raccolte di abstract, indici


Descrizione del libro
Fra il 1914 e il 1921 un gruppo di studiosi coordinati da Giovanni Mesini pubblicò un Bollettino bimestrale che aveva lo scopo di celebrare nel migliore dei modi il sesto centenario della morte di Dante Alighieri. A distanza di un secolo quel Bollettino rivive, con cadenza annuale e con l'obiettivo di terminare le sue pubblicazioni nel 2021, in coincidenza con le celebrazioni (locali, nazionali, e internazionali) del settimo centenario dantesco. A somiglianza di quello del secolo scorso, il Bollettino dantesco si propone di esaminare l'opera di Dante alla luce del suo e del nostro tempo, e di riprendere l'intera gamma dei temi danteschi, in particolare sotto il profilo filologico-testuale, artistico, filosofico e storico. Il comitato degli studiosi è presieduto dai professori Alfredo Cottignoli e Emilio Pasquini dell'Università di Bologna. Direttore responsabile del periodico e collaboratore fisso è Franco Gàbici, presidente del Comitato Dante Alighieri. Partecipano a questo primo numero: Alfredo Cottignoli, Franco Gàbici, Giorgio Gruppioni, Robert Hollander, Giuseppe Ledda, Nicolò Maldina, Pantaleo Palmieri, Emilio Pasquini.

Scrivi una recensione

Nome:

La tua recensione:

Note: HTML non è tradotto!

Voto: Pessimo Buono

Inserisci il codice mostrato in figura: